Tutti i nostri connazionali all'estero saranno chiamati a votare per le elezioni dei Com.It.Es., che si terranno entro la fine del 2021 (articolo 14, comma 3, del decreto-legge n. 162 del 30 dicembre 2019, convertito in legge n. 118 del 28 febbraio 2020).
Per maggiori informazioni e modulistica clicca qui
Video 2 - MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Podcast 2 "Comites: chi puo' votare?"
Video 3 - DOVE SI TERRANNO LE PROSSIME ELEZIONI
Podcast 3 "Dove si terranno le elezioni"
Video 4 - PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA' DEI COMITES
Podcast 4 - Il Comites ti aiuta
Video 5 - ATTIVITA' DEI COMITES
Podcast 5 - I progetti dei Comites
Video 6 - MODALITA' PER RICEVERE IL PLICO ELETTTORALE
In occasione delle prossime elezioni COMITES, si comunica che, oltre al consueto orario di apertura settimanale di questo Consolato Generale, l’Ufficio sara’ aperto anche i seguenti giorni per la presentazione di eventuali liste: il 25 e il 26 settembre e il 02 e il 03 ottobre dalle 10:00 alle 13:00.
Per motivi di sicurezza, l’accesso al Building potra’ avvenire unicamente previo preventivo contatto telefonico al numero (215) 287-7439.
Cosa sono i Com.It.Es. e cosa fanno?
I Comitati degli italiani all’estero sono organi di rappresentanza della collettività italiana nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari e operano per l’integrazione della comunità italiana residente nel Paese straniero in cui si trovano.
Da chi sono eletti?
Sono eletti direttamente dai connazionali residenti all'estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali.
Chi può votare?
A questo importante appuntamento elettorale potranno partecipare i cittadini italiani maggiori di 18 anni, residenti nella circoscrizione consolare e che hanno fatto domanda di iscrizione all’AIRE (anagrafe degli italiani residenti all’estero) nella circoscrizione consolare in data anteriore al 3 giugno 2021.
Chi può essere eletto?
Sono eleggibili i cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare e iscritti all’AIRE, e candidati in una delle liste presentate, e che siano in possesso dei requisiti per essere candidati alle consultazioni elettorali amministrative. La candidatura è ammessa soltanto in una circoscrizione e per una sola lista.
Dal ventesimo al trentesimo giorno successivo alla data di indizione delle elezioni possono essere presentate le liste dei candidati.