Il Reparto Cittadinanza riceve solo per appuntamento. Tutte le domande devono essere presentate di persona all’ufficio Cittadinanza del Consolato Generale (le diverse modalita’, specifiche per i diversi tipi di cittadinanza, sono indicate qui di seguito).
Per fissare appuntamenti con l'Ufficio Cittadinanza utilizzare il portale PRENOT@MI.
Prenotami e' un servizion gratuito. Chiunque richieda pagamento per prenotare appuntamenti a nome di terzi deve essere riportato a questo Consolato Generale il quale avviera' un'azione legale.
* IMPORTANTE - Evitare di inviare domande di cittadinanza per matrimonio dal Portale Min. Interno per il periodo dal 1 Luglio al 3 Agosto 2022*
Informazioni su come richiedere l'Apostille
APPUNTAMENTI:
Questo nuovo sistema consente la prenotazione di appuntamenti con due categorie specifiche A e B.
A. Richieste di Cittadinanza per discendenza (Jure Sanguinis). Come da direttive Ministeriali, dovuto a un elevatissimo numero di richieste gia' in trattazione, appuntamenti per questa categoria non saranno disponibili fino a nuove disposizioni.
B. Tutti gli altri servizi di Cittadinanza tra cui riacquisti, rinunce, e richieste per matrimonio.
Questo Consolato Generale non offre servizi legali per la preparazione e la richiesta di documentazione necessaria per la domande di Cittadinanza.
Email o messaggi telefonici relativi a richieste di appuntamento e allo status della pratica in trattazione non saranno presi in considerazione.