Ufficio istruzione
Contatti:
email: education.filadelfia@esteri.it
tel (215) 279 9565
Dirigente:
Patrizia Calanchini Monti
email: p.calanchinimonti@esteri.it
L’Ufficio Istruzione del Consolato si occupa della promozione dei corsi di lingua e cultura italiana nelle scuole della circoscrizione.
In particolare l’Ufficio Istruzione:
• effettua un costante monitoraggio sui corsi di lingua italiana nelle scuole K12 per garantirne la continuita’ e la qualita’ linguistica e didattica;
• stabilisce contatti e collaborazioni con le istituzioni scolastiche pubbliche e private, con i Departments of Education degli Stati della circoscrizione e con i distretti scolastici per inserire programmi di lingua e cultura italiana in scuole dove non siano ancora presenti;
• promuove ed organizza attivita’ di formazione in servizio per i docenti di lingua italiana anche in collaborazione con le associazioni professionali.
Enti gestori
L’Ufficio Istruzione si avvale della collaborazione degli Enti Gestori, organizzazioni locali senza scopo di lucro, che ricevono contributi dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale per organizzare corsi di italiano nelle scuole.
Nell’anno scolastico 2017/18 circa 9700 studenti hanno seguito 512 corsi curricolari di lingua italiana in tutti gli ordini di scuola della circoscrizione consolare con il supporto del Ministero degli Affari Esteri italiano.
America-Italy Society of Philadelphia – A.I.S.
230 South Broad Street, Suite 1105
Philadelphia, PA 19102
Tel. 215 735-3250
www.aisphila.org
info@aisphila.org
franca_riccardi@aisphila.org
Responsabile: Ute Striker
Director: Franca Riccardi
FILITALIA INTERNATIONAL
1809 West Oregon Avenue
Philadelphia, PA 19145
Tel. 215 334 8882
https://filitaliainternational.org/
Responsabile: Rosetta Miriello
Director: Marco Circelli
AP ITALIAN
L’Advanced Placement – AP di italiano è un esame sulle competenze raggiunte nell’apprendimento della lingua e cultura italiana sostenuto, di norma, nell’ultimo anno delle High School ed è considerato esame universitario.
Il programma AP in lingua e cultura italiana è un corso di livello universitario che gli studenti possono seguire durante la scuola superiore. Gli studenti che abbiano sostenuto l’esame possono, in base alla valutazione ottenuta, maturare crediti riconosciuti in quasi tutte le università americane ed in molte università straniere. L’inserimento di una materia nel programma AP ne favorisce pertanto l’insegnamento nelle scuole superiori e nei college in tutti gli Stati Uniti.
Nel sito del College Board International si trova l’elenco delle università che hanno un accordo con il College Board. Gli studenti in possesso di un diploma di High School americano che hanno sostenuto 3 esami AP, di cui uno di Italiano e due dell’indirizzo di studi prescelto per la carriera universitaria, possono iscriversi direttamente alle università italiane.
Gli studenti che sostengono l’esame AP Italian possono concorrere alle borse di studio di Eduitalia, associazione di 80 scuole ed universita’italiane di eccellenza e vivere una indimenticabile esperienza di studio in Italia.
Quasi 3000 studenti hanno superato l’esame AP Italian nel 2018 a conferma dell’aumento dell’interesse per la lingua italiana negli Stati Uniti
Osservatorio locale della lingua italiana
L’Osservatorio locale della lingua italiana attiva iniziative volte a realizzare gli obiettivi di miglioramento compresi nel Piano Strategico dell’Osservatorio Nazionale per la promozione della lingua e cultura italiana nelle scuole americane.
L’Osservatorio locale ha l’obiettivo di monitorare, migliorare e diffondere con azioni strategiche mirate lo studio della lingua italiana nelle scuole degli stati della circoscrizione consolare.
Fanno parte dell’Osservatorio locale della lingua italiana esponenti di eccellenza delle scuole e delle universita’ e personalita’ della cultura e dell’impresa italiana del territorio.
Ufficio Culturale:
Contatti:
culturale.filadelfia@esteri.it
tel. 215 279 9575
fax 215 592 9808
L’Ufficio Culturale del Consolato si occupa della promozione e della diffusione di eventi culturali, artistici, musicali, teatrali e cinematografici inerenti la lingua e la cultura italiana.
Portale Cultura e Lingua Italiana