Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

COMUNICATO STAMPA

Italiani all’Estero. Impegno della Farnesina


per Comites e CGIE


Roma 29 Maggio 2012


Su impulso del Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi, la Farnesina, anche attraverso l’intera rete


diplomatico-consolare all’estero, è impegnata a sostenere e valorizzare il ruolo ed il contributo


fornito dagli organismi rappresentativi delle collettivita’ italiane all’estero, Comitati degli Italiani


all’Estero (Comites) e Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), in tutti gli ambiti di


attività della promozione dell’immagine e degli interessi del Paese e delle rispettive comunità nei


settori economico, culturale, sociale e politico.


In consultazione con le realtà rappresentative degli italiani all’estero e sulla base delle indicazioni


emerse dai dibattiti parlamentari, il Ministero degli Esteri è in particolare impegnato a promuovere


in tempi rapidi la riforma legislativa dei Comites e del CGIE e in tale contesto il 25 maggio 2012 il


Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge che dispone nuove modalità di voto per


rinnovare i Comites e, conseguentemente, il CGIE. Le elezioni del 2012 vengono temporaneamente


rinviate, ma dovranno in ogni caso aver luogo nel 2014. Viene per la prima volta prevista la


votazione mediante tecnologia informatica, nel rispetto dei principi di personalità e segretezza del


voto. Gli attuali componenti dei Comites e del CGIE rimangono in carica.


Il provvedimento è stato approvato con carattere di urgenza e si è reso necessario per esigenze di


coerenza del rinnovo degli organismi rappresentativi con un quadro normativo aggiornato, di


riforma legislativa e di razionalizzazione della relativa spesa.


Nel sottolineare l’encomiabile opera svolta dai Comitati e dal Consiglio Generale attualmente in


carica, animati da un forte spirito di volontariato, il Ministro Terzi esprime l’auspicio che tale


impegno possa proseguire nel superiore interesse del Paese e delle collettività italiane all’estero