AVVISO PUBBLICO per l’iscrizione all’ “ALBO CONSOLARE DEGLI ENTI PROMOTORI DELLA LINGUA ITALIANA” requisito per l’accesso ai contributi ministeriali a valere sul Cap. 3153 del bilancio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale destinati ad Enti senza fini di lucro attivi nella promozione della lingua italiana.
Nell’ambito delle politiche di sostegno alla promozione della lingua italiana nel mondo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dispone la concessione di contributi a valere sul Cap. 3153 agli Enti interessati a svolgere attivita’ previste dalla Circolare 3 del 31 luglio 2020 e successive modifiche, per lo svolgimento delle iniziative di cui all’articolo 10 del Decreto legislativo 64/2017, che possono consistere in:
a) inserimento di discipline curricolari in lingua italiana, ossia attività di insegnamento a carattere periodico e continuativo all’interno dei curricula locali;
b) corsi curricolari, ossia attività didattiche inserite nei curricula locali, anche a carattere di potenziamento dell’offerta formativa;
c) corsi extracurricolari, ossia attività didattiche svolte al di fuori dell’orario e dell’offerta formativa curricolare;
d) corsi preparatori, ossia interventi per agevolare l’inserimento degli studenti italiani nei sistemi scolastici locali e per favorire il bilinguismo.
Le risorse di cui al cap. 3153 sono destinate a Enti senza fini di lucro, attivi nella diffusione della lingua e cultura italiana nel mondo, costituiti e organizzati secondo le forme giuridiche previste dalla normativa locale e inseriti nell’Albo Consolare degli Enti Promotori.
Nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa italiana vigente in materia e, in particolare, dalla Circolare Ministeriale 3/2020 e successive modifiche, saranno valutate le richieste di inserimento nell’Albo da parte di Enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana che presentino caratteristiche idonee alla registrazione in ragione della loro natura giuridica, della loro serietà e affidabilità e delle attività che si propongono di svolgere. Tali Enti devono essere dotati di uno statuto, la cui conformità deve essere attestata e comunicata all’Ufficio diplomatico-consolare di riferimento.
Per il Consolato Generale di Filadelfia l’ambito territoriale di riferimento comprende:
Pennsylvania (tutte le Contee)
Delaware (tutte le Contee)
North Carolina (tutte le Contee)
West Virginia (tutte le Contee)
Maryland (eccetto le Contee di Prince George, Montgomery, Howard e Anne Arundel)
Virginia (eccetto le Contee di Prince William, Fairfax e Arlington)
New Jersey (solo le Contee di Atlantic, Burlington, Camden, Cape May, Cumberland, Gloucester, Ocean e Salem)
La richiesta di iscrizione all’Albo, indirizzata alla rappresentanza diplomatica-consolare territorialmente competente, corredata da copia dello statuto dell’ente, traduzione dello stesso in italiano e copia del documento di riconoscimento del rappresentante legale sarà presa in considerazione solo qualora rispetti i requisiti di cui alla normativa sopracitata.
Si precisa che alla presentazione della candidatura non consegue il sorgere di un diritto soggettivo al suo accoglimento.
Le domande di iscrizione all’Albo consolare da parte degli Enti Promotori dovranno pervenire entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso.
L’accoglimento della domanda di iscrizione all’Albo dell’Ente – condizione necessaria per avanzare al MAECI la richiesta di contributi ministeriali – non comporta inoltre automatismo per l’ottenimento da parte dell’Ente stesso di contributi dello Stato italiano a valere sul cap.3153, essendo indispensabile a tal fine la presentazione di un progetto e la positiva valutazione dello stesso da parte dell’Ufficio diplomatico-consolare e dell’ufficio ministeriale interessato.
Le richieste di concessione dei contributi a sostegno dei progetti proposti dovranno essere presentate dagli Enti operanti nell’area boreale entro il 1 marzo 2022.
I soggetti potenzialmente interessati potranno richiedere informazioni e chiarimenti all’Ufficio diplomatico-consolare competente, tramite email alle caselle di posta elettronica e education.filadelfia@esteri.it, che si avvarra’ anche della collaborazione del Dirigente Scolastico di riferimento.
Le domande di iscrizione all’Albo consolare da parte degli Enti Promotori. dovranno pervenire entro 10 giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso.
Documenti:
Modulo RICHIESTA ISCRIZIONE ALL’ALBO CONSOLARE DEGLI ENTI PROMOTORI e All. 1 –
ANAGRAFICA DELL’ENTE RICHIEDENTE