All’attenzione dei cittadini comunichiamo che
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta del 7 giugno 2023, un Decreto Legge – in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – con il quale viene semplificato il procedimento di rilascio del passaporto o della carta d’identità valida per l’espatrio a favore dei genitori di figli minorenni.
Si tratta di una importante innovazione normativa e procedurale: non sara’ infatti piu’ necessario l’assenso dell’altro genitore di figli minori per il rilascio del proprio passaporto o della CIE; resta invece ovviamente necessario l’assenso per il rilascio del passaporto/CIE al figlio minorenne.
L’assenso che veniva richiesto in precedenza viene infatti sostituito da una procedura – attivabile anche dopo il rilascio del documento e sulla quale si forniranno ulteriori indicazioni operative nei prossimi giorni – che prevede l’eventuale intervento del giudice: a domanda dell’altro genitore o del pubblico ministero il giudice potra’ infatti inibire, per un periodo massimo di due anni, il rilascio del documento al genitore che tenti di sottrarsi all’adempimento dei propri obblighi dei confronti dei figli minori.