Please note that from 15 July 2024 ITALIANS registered at the AIRE in our Consular district can request and download directly the certificate of attribution of the Tax Code through the Fast It Portal.
Requests for tax code coming from non-Italian citizens will not be accepted – please follow new guidelines below
STUDENTI
Gli studenti che necessitino del codice fiscale per la preiscrizione all’Università possono ottenerlo automaticamente sul Portale UNIVERSITALY durante la domanda di preiscrizione. L’attribuzione del Codice Fiscale potrà essere perfezionata: presso lo Sportello Unico dell’Immigrazione o dalla Questura al momento della richiesta del permesso di soggiorno, dagli studenti extra UE; dall’Agenzia delle Entrate presentando il modulo AA4/8, dagli studenti UE.
CITTADINI STRANIERI NON RESIDENTI IN ITALIA
I cittadini stranieri che necessitino del codice fiscale per acquisto di immobili o per altre attività commerciali/finanziarie in Italia possono delegare un loro rappresentante a richiedere il codice fiscale all’Agenzia delle Entrate per proprio conto.
Ai cittadini di Paesi extra UE che intendono soggiornare in Italia il codice fiscale è attribuito:
– dallo Sportello unico per l’Immigrazione, presente in ogni Prefettura e competente per il rilascio del nulla osta all’ingresso ai cittadini stranieri che richiedono il permesso di soggiorno per lavoro dipendente o ricongiungimento familiare;
– dalla Questura, ufficio della Polizia di Stato, per i cittadini stranieri che richiedono altre tipologie di permessi di soggiorno.
I cittadini di Paesi UE che intendono soggiornare in Italia possono chiedere il codice fiscale presentando il modello AA4/8 a un Ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate. La richiesta deve essere motivata e accompagnata da un documento in corso di validità (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio).
Il cittadino straniero che necessiti il codice fiscale per l’avvio di un procedimento giudiziario in Italia potrà può includere tra le deleghe attribuite all’avvocato cui affida l’incarico quella di richiedere il CF presso un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate; gli indirizzi degli uffici dell’Agenzia delle Entrate sono reperibili sul sito Internet www.agenziaentrate.it.
Il cittadino straniero non residente in Italia deve delegare appositamente un soggetto a presentare il modello di richiesta del Codice Fiscale direttamente agli uffici dell’Agenzia delle Entrate dislocati sul territorio italiano, ai sensi dell’art. 1 del D.M. attuativo del 17 maggio 2001, n. 281.
Gli indirizzi degli uffici dell’Agenzia delle Entrate sono reperibili sul sito Internet www.agenziaentrate.it
Il Codice Fiscale può essere chiesto dal cittadino straniero all’Ufficio consolare italiano competente per residenza solo nei casi in cui il C.F. sia necessario per procedure da effettuare online e/o per le quali lo straniero sia impossibilitato a delegare un incaricato per la richiesta all’Agenzia delle Entrate: in tali casi l’Ufficio consolare provvederà ad inoltrare la richiesta all’Agenzia delle Entrate in Italia.
La richiesta di Codice fiscale, da avanzare compilando l’apposito modulo, andrà presentata unitamente alla copia di un documento d’identità e alla indicazione delle motivazioni della richiesta.
PROCEDURE TO REQUEST A CODICE FISCALE (tax code)
The Codice FIscale is an identifier unique to each person that is used when dealing with Italian government offices or for private concerns and is formulated using a combination of the person’s name, place and date of birth. Usually it is attributed by the Office of Income Revenue (Agenzia delle Entrate) through local tax offices.
Applicants residing outside of Italy may apply for their personal codice fiscale at the consular office competent by jurisdiction or in Italy at any Agenzia delle Entrate local office.
Italian citizens may apply at the Italian Consulate in Philadelhia by submitting:
– A filled out request form (you can download it at the bottom of this page)
– Copy of birth certificate
– Copy of a document bearing the applicant’s address (US driver’s license or utility bill, etc)
– Copy of a photo ID, preferably an Italian valid passport. Note: the name on the ID document should match perfectly the name on the birth certificate. If this were not to be the case, the applicant should either provide a copy of a decree of name change, or fix the issue with the competent office in order to provide the appropriate documentation.
– Self addressed, stamped envelope for the return of the original codice fiscale document
If the request is for a minor, a parent should fill out the form with minor’s information and parent’s signature. Besides the documents above indicated, according to citizenship, the application should also include:
– Copy of the parent passport;
– Copy of the parent codice fiscale.
If you already have been issued a codice fiscale and are in need of a duplicate or a convalidation in order to obtain SPID, you need to submit:
– A simple request letter
– Copy of a document bearing the applicant’s address (US driver’s license or utility bill, etc)
– Copy of their valid passport
– Self addressed, stamped envelope for the return of the original codice fiscale document
**APPLICATIONS ARE ONLY ACCEPTED BY REGULAR MAIL**
By mail, you may address your application to the attention of the Assistance Office:
Ufficio Assistenza / Assistance Office
Consolato Generale d’Italia a Filadelfia /
Consulate General of Italy in Philadelphia
1818 Market Street – Suite 910
Philadelphia, PA 19103
For any additional questions, you may email assistenza.filadelfia@esteri.it