Alle richieste dell’utenza di informazioni generali sulle procedure o sulla documentazione necessaria a presentare domanda di cittadinanza NON sarà possibile rispondere individualmente per e-mail o al telefono e si rimanda alle indicazioni contenute nelle relative sezioni di questo sito.
Informazioni Generali
Il Reparto Cittadinanza acquisisce istanze solo con appuntamento. Le domande possono essere presentate di persona o per posta all’ufficio Cittadinanza del Consolato Generale (le diverse modalita’, specifiche per i diversi tipi di cittadinanza, sono indicate qui di seguito).
Per fissare appuntamenti con l’Ufficio Cittadinanza utilizzare esclusivamente il portale PRENOT@MI.
Questo sistema rende possibile la prenotazione per categorie diverse come segue:
Martedì e Giovedì – Cittadinanza per discendenza (Jure Sanguinis) per maggiorenni
Mercoledì – Cittadinanza per matrimonio, rinunce
Per i RIACQUISTI si verrà convocati di persona, una volta sottomessa l’istanza. Vedere la sezione dedicata.
Si rimanda alla sezione di Stato Civile per cittadinanza per MINORI.
Il calendario degli appuntamenti su Prenot@mi è aperto per un mese alla volta. Considerato l’altissimo numero di richiedenti, il sistema raggiunge spesso il numero massimo di prenotazioni senza indicare nuova disponibilità.
Prenot@mi e’ un servizio gratuito. Chiunque richieda pagamento per prenotare appuntamenti a nome di terzi deve essere riportato a questo Consolato Generale il quale avvierà un’azione legale.
Informazioni Utili
Informazioni su come richiedere l’Apostille
Questo Consolato Generale non offre servizi legali per la preparazione e la richiesta di documentazione necessaria per la domande di Cittadinanza.
Email o messaggi telefonici relativi a richieste di appuntamento e allo status della pratica in trattazione non saranno presi in considerazione.