Il Reparto Cittadinanza riceve solo per appuntamento. Tutte le domande devono essere presentate di persona all’ufficio Cittadinanza del Consolato Generale (le diverse modalita’, specifiche per i diversi tipi di cittadinanza, sono indicate qui di seguito).
Per fissare appuntamenti con l’Ufficio Cittadinanza utilizzare esclusivamente il portale PRENOT@MI. E’ stato portato alla nostra attenzione che alcuni richiedenti stanno ancora utilizzando il vecchio portale Prenota Online il quale non e’ piu in funzione.
Questo sistema rende possibile la prenotazione per categorie diverse come segue:
Martedi’ – Cittadinanza per discendenza (Jure Sanguinis)
Mercoledi’ – Cittadinanza per matrimonio, riacquisti, rinuncie
Per quanto riguarda gli appuntamenti di cittadinanza per discendenza (Jure Sanguinis), Il calendario e’ aperto per un mese alla volta. Considerato l’altissimo numero di richiedenti, il sistema raggiunge spesso il numero massimo di prenotazioni senza indicare nuova disponibilita’.
Prenot@mi e’ un servizion gratuito. Chiunque richieda pagamento per prenotare appuntamenti a nome di terzi deve essere riportato a questo Consolato Generale il quale avviera’ un’azione legale.
Informazioni su come richiedere l’Apostille
Questo Consolato Generale non offre servizi legali per la preparazione e la richiesta di documentazione necessaria per la domande di Cittadinanza.
Email o messaggi telefonici relativi a richieste di appuntamento e allo status della pratica in trattazione non saranno presi in considerazione.